L'SBTi ha verificato gli obiettivi scientifici di Swegon di azzeramento delle emissioni per il 2050. A breve termine, Swegon si è impegnata a ridurre le emissioni di gas serra (GHG) di portata 1 del 42% entro il 2030, utilizzando il 2022 come anno di riferimento. Inoltre, l'azienda mira ad aumentare l'approvvigionamento annuale di energia rinnovabile al 100% entro il 2030.
A sostegno del suo impegno per la sostenibilità, Swegon ha anche fissato l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra dell'ambito 3 - che comprendono i beni acquistati, i servizi e l'uso dei prodotti venduti - del 51,6% per MSEK di valore aggiunto entro il 2030, sempre sulla base dei livelli del 2022.
Gli obiettivi a lungo termine di Swegon comprendono una riduzione del 90% delle emissioni di gas serra di portata 1 e 2 rispetto all'anno di riferimento 2022 e il mantenimento dell'approvvigionamento annuale di energia elettrica rinnovabile al 100% fino al 2050.
L'iniziativa Science Based Targets (SBTi) è un organismo riconosciuto a livello mondiale che supporta le aziende nella definizione di obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni in base alle più recenti conoscenze scientifiche sul clima. L'iniziativa mira ad accelerare l'azione delle aziende per dimezzare le emissioni entro il 2030 e raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050.
Per maggiori informazioni sull'SBTi, visitare il sito: https://sciencebasedtargets.org/.